StoneArTec News - Notizie dal corso di Costruzioni in pietra


Il Memolite

21.02.2013 - Il Memolite è stato finalmente definito, grazie all'aiuto di Stefano Sinibaldi. I disegni e la tavola con le specifiche sono scaricabili nella sezione MATERIAL


Laboratorio 11 febbraio 2013

07.02.2013 - Le lezioni e i laboratori del prossimo lunedì 11 febbraio non si terranno, a seguito di specifica richiesta degli studenti. Si precisa che il CdS Ingegneria edile – architettura non prevede vacanze di carnevale in quanto la sospensione didattica prevista dall’Ateneo è stata accorpata alle sessioni di esami. Si è tuttavia rilevato che la quasi totalità degli altri corsi ha stabilito di non effettuare didattica, con ciò rendendo prevedibile un elevato tasso di assenze.


Inizio lezioni 2012-13

19.10.2012 - Il corso STONE 2012-13 inizierà lunedì 22 ottobre alle ore 9.30 in aula 10. Saranno presentate le attività dell'anno, effettuate le prime iscrizioni e impostato il lavoro in gruppo


Seminario renderizzazione

30.05.2012 - Lunedì 4 giugno alle ore 10.00 presso l’aula 32 l’arch. Carlos Acosta Fontana terrà una lezione operativa sulla renderizzazione. Non c'è obbligo di presenza, pertanto intervenite solo se realmente interessati all' argomento. Qualora lo foste, si consiglia di presentarsi con almeno un portatile per ogni gruppo, con installato Rhinoceros e la relativa plug-in del renderizzatore Maxwell.


Ancora sul workshop

13.04.2012 - Pubblicata da Marmomacc la notizia del workshop tenuto a Bugnara, che ha visto i partecipanti di Roma tra i protagonisti
Ecco il link alla pagina Marmomacc


Workshop L’Aquila

02.03.2012 - Sono aperte le adesioni al Workshop che si terrà a Bugnara (AQ) dal 29 al 31 marzo 2012. Potranno partecipare un massimo di 8 studenti, tra quelli che hanno frequentato il corso negli anni accademici 2010-11 e 2011-12. In caso di domande superiori alla disponibilità di posti, sarà effettuata una selezione in base al merito. La partecipazione è gratuita ma sono a carico dei partecipanti sia il viaggio che i pernottamenti (con alberghi convenzionati). Entro venerdì 9 dovranno essere comunicati all’organizzazione i nominativi dei partecipanti, pertanto gli interessati dovranno segnalare la propria adesione nel più breve tempo possibile. Lunedì 5 saranno fornite ulteriori spiegazioni. .
Il materiale relativo al Workshop è scaricabile dai seguenti link:
Programma
Temi di lavoro
Fotografie e planimetrie
Presentazione


Presentazione idee progettuali

02.03.2012 - Lunedì 5 Marzo alle ore 10.00 presso l’aula 32 della Facoltà i gruppi degli studenti presenteranno le idee preliminari di progetto sul tema dell’anno 2011-12. E’ confermata l’esposizione dei risultati finali al Marmomacc di Verona di settembre 2012. Le modalità saranno fissate nella riunione dei docenti che si terrà all’Aquila a fine Marzo.


Crediti formativi

24.02.2012 - Il consiglio d'Area Didattica di Ingegneria edile - architettura del 24.2.2012 ha approvato la richiesta di concedere 1 CFU agli studenti che hanno partecipato alla trasferta al Marmomacc di Verona dello scorso settembre 2011. Si tratta di un significativo segno di riconoscimento all'impegno degli studenti e dei docenti del corso.


Premio Tesi di Laurea

24.02.2012 - Scade il 30 aprile 2012 il termine per la presentazione delle domande per il premio Tesi di Laurea organizzato da Marmomacc Verona.
II Premio "Paesaggio, architettura e design litici" si inserisce nelle attività culturali di Marmomacc, Mostra Internazionale di Marmi Design e Tecnologie finalizzate a promuovere una consapevole cultura della pietra tra architetti, ingegneri, designer e produttori del settore marmifero. In particolare il Premio intende contribuire all'approccio ai materiali litici, alla loro conoscenza e corretto impiego, nella fase formativa dei futuri professionisti stimolando - attraverso uno specifico concorso sulle tesi di laurea - la istituzione di percorsi didattici orientati all'uso di questi materiali nel progetto di architettura, paesaggio e di design.
La seconda edizione del premio è riservata a chi ha discusso la tesi di laurea entro il 30 giugno 2010. I laureati e laureandi in sessioni successive dovranno aspettare la terza edizione del premio, che ha cadenza biennale.
Scarica il bando


Articolo sul corso

23.2.2012 - E' uscito il numero 2011 della rivista "Travertino Romano", che contiene la presentazione del corso e il resoconto della partecipazione al Marmomacc 2011. Gli studenti del corso possono ritirare la loro copia dal docente; gli altri interessati possono farne richiesta al Centro di Valorizzazione del Travertino Romano


Attivazione pagine e RSS

23.2.2012 - Sono da oggi attive le pagine Contatti, Info e News. Inoltre è stato attivato il servizio di notifica degli aggiornamenti del sito tramite RSS. Scaricando il link è possibile essere aggiornati di tutte le novità