Programma Orario Laboratorio Mat.didattico Ipermanuale Esami Iscrizioni Commenti Approfondim. Contatti

AVVISI

  Risultati laboratorio 2017

La Commissione ha esaminato i progetti presentati. I risultati sono scaricabili qui.


Attivate iscrizioni laboratorio

Attivate le iscrizioni al laboratorio per il 2016-17. Compilare il form alla scheda ISCRIZIONI


Risultati laboratorio 2016

La Commissione ha esaminato i progetti presentati. I risultati sono scaricabili qui.


Materiale didattico laboratorio 2015-16

E' ora disponibile il materiale per il laboratorio progettuale. Si trova al link LABORATORIO


Risultati laboratorio

La Commissione ha esaminato i progetti presentati. I risultati sono scaricabili qui, unitamente con le istruzioni per l’esame e con i risultati dell’esonero.


Seminario sui Pannelli Solari

Il giorno 18 marzo 2015 alle ore 10.15 al posto della lezione si terrà un seminario dell'ing. Silvia Sangiorgio sul Solare Termico e Fotovoltaico. Tutti gli studenti sono invitati a partecipare.


Elaborati Progetto definitivo

Per comodità, si riassumono gli elaborati richiesti nella parte "definitiva" del progetto:
ARCHITETTONICO: piante, prospetti e sezioni in scala 1:100; planimetria definitiva in scala 1:200
STRUTTURALE:carpenterie 1:100 e dettagli significativi; trancio di sezione dell'intero fabbricato 1:100 al rustico con segnate le quote dei vari piani; pianta fondazioni 1:200
IMPIANTISTICO: posizione colonne di scarico acque nere; posizione pozzetti (sulla pianta fondazioni); schemi relativi alle scelte in materia energetica
In totale 6 tavole formato A1. Le tavole vanno stampate in PDF, compattate in un file zip o rar denominato "nometutor_nomeprogetto" (sostituire per ciascun gruppo il cognome del tutor e la parola o il motto che identifica il progetto) e spedite all'indirizzo architetturatecnicadue@gmail.com
Una copia ridotta A3 va consegnata al Tutor
Termine per la spedizione le ore 24.00 del 29 marzo 2015


Materiale didattico laboratorio 2014-15

E' disponibile il materiale per il laboratorio progettuale. Si trova al link LABORATORIO


Attivate iscrizioni laboratorio

Riattivate le iscrizioni al laboratorio per il 2014-15. Compilare entro il 2 novembre il form alla scheda ISCRIZIONI


Risultati scritto

La Commissione ha esaminato gli scritti svolti il 9 giugno. I risultati sono scaricabili qui.


Risultati laboratorio

La Commissione ha esaminato i progetti presentati. I risultati sono scaricabili qui, unitamente con le istruzioni per l'esame.


Migrazione sito

ATTENZIONE - Il sito sarà disattivato prossimamente per cessazione servizio da parte dell'host W3.uniroma1. Tutto il sito del corso sarà trasferito nel portale www.architetturatecnica.it


Chiusura iscrizioni laboratorio 2013-14

Sono chiuse le iscrizioni per il laboratorio AT Energy 2013-14.


Progetti in formato PDF

Avviso: contrariamente a quanto inizialmente comunicato, i progetti in PDF non vanno né spediti per e-mail né caricati con supporto usb. È richiesta la consegna di un CD (o DVD) e di una stampa ridotta formato A3 al momento del ritiro delle tavole consegnate (ovvero al termine degli esami di tutto il gruppo)


Risultati laboratorio 2012-13

La Commissione ha esaminato i progetti presentati. I risultati sono scaricabili qui, unitamente con le istruzioni per l'esame.


Date appelli e aule

  • lunedì 10 giugno ore 14.00 - aula 28
  • lunedì 24 giugno ore 14.00 - aula 28
  • lunedì 8 luglio ore 14.00 - aula 28
  • martedì 23 luglio ore 14.00 - aula 27

Per sostenere l'esame del 10 giugno è necessario consegnare l'intero progetto il giorno stesso dell'esame; per le altre date resta confermata la consegna del 17 giugno (l'orario verrà comunicato). Gli appelli del 24 giugno e del 8 luglio potranno estendersi al lunedì successivo (risp. 1 luglio e 15 luglio) se il numero degli iscritti supera la soglia di 20 studenti. L'ordine di esame è quello di prenotazione, che decide anche dell'eventuale slittamento al lunedì successivo. Lo slittamento verrà deciso e comunicato all'inizio dell'appello, dovendo verificare l'effettiva presenza di tutti i prenotati; saranno comunque possibili aggiustamenti per esigenze personali comprovate.
NB: i risultati del laboratorio verranno resi noti entro il 20 giugno


Nuovo sistema verbalizzazione esami

Dal 31 luglio 2012 sono in vigore le nuove procedure di verbalizzazione degli esami come disposto nella delibera del Senato Accademico del 29 novembre 2011. Tali modifiche consentiranno di semplificare le operazioni di verbalizzazione e agevoleranno il prossimo passaggio alla firma elettronica, che segnerà la completa digitalizzazione della procedura. La novità principale prevede che il verbale sia stampato solo dopo l'inserimento degli esiti nel sistema Infostud. Di conseguenza, come disposto dalla delibera appena citata, sul verbale non dovrà essere apposta la firma dello studente.


Lezioni del corso

Le slides relative alle lezioni del corso (in forma di riduzione su PDF) sono scaricabili nella sezione didattica . Per il momento le slides sono quelle dell’anno 2011-2012, che in massima parte sono valide anche per l’anno in corso. Quando possibile saranno pubblicate anche le slides aggiornate


Risultati laboratorio 2011-12

La Commissione ha esaminato i progetti presentati. I risultati sono scaricabili qui, unitamente con le istruzioni per l'esame.


Cartiglio per tavole

E' possibile scaricare i files relativi al cartiglio per le tavole del progetto. L'uso del cartiglio è obbligatorio per tutti i gruppi. Il file va completato con i dati mancanti (nomi studenti, titolo progetto, gruppo, numero tavola) e inserito a tutta larghezza sul fondo di ciascuna tavola. Per riferimento vedere l'esempio compilato


Attivazione RSS

E' stato attivato il servizio di notifica degli aggiornamenti del sito tramite RSS. Scaricando il link   è possibile essere aggiornati di tutte le novità


laboratorio

Sono stati aggiornati i documenti nella sezione LABORATORIO
E' quindi possibile scaricare il materiale per i progetti.
E' inoltre disponibile l'elenco dei temi trattati nei seminari: cliccare qui


documenti laboratorio


RISULTATI 2010-11

Il corso 2010-2011 si è concluso con 90 attestati di laboratorio conseguiti da altrettanti studenti; 77 di questi hanno sostenuto l'esame prima delle vacanze estive. La distribuzione dei voti vede il 35% di 30, il 25% di 28-29, il 28% di 26-27 e il 12% di 18-25.

Valutazione finale laboratorio progettuale
Risultati consegna progetto definitivo¦   Risultati consegna progetto preliminare
Risultati verifica del 30.5.2011


RISULTATI CONCORSO LABORATORIO 2009-10

Cliccare qui per conoscere i vincitori


RISULTATI 2009-10

Il corso 2009-2010 si è concluso con 99 attestati di laboratorio conseguiti da altrettanti studenti; 81 di questi hanno sostenuto l'esame prima delle vacanze estive. La distribuzione dei voti vede il 30% di 30, il 35% di 28-29, il 25% di 26-27 e il 10% di 22-25.

Valutazione finale laboratorio progettuale
Risultati consegna progetto definitivo¦   Risultati consegna progetto preliminare
Risultati compiti di esonero¦   Valutazione analisi opere contemporanee a Roma
indicazioni per le tavole dell'esecutivo¦   indicazioni per il Laboratorio


ARCHITETTURA TECNICA II - II canale - 2009-10

Dal settembre 2009 il presente spazio web è passato al corso di Architettura tecnica II. Sarà mantenuto in apposita sezione il materiale didattico per il corso AT1 2008-09, oltre ai riferimenti e ai dati sui corsi degli anni precedenti. Gli studenti di Architettura tecnica I dell'anno 2009-10 dovranno riferirsi al nuovo docente, prof.ssa Paolini.


studenti at1 anni precedenti

A causa del cambio di incarico del docente, prof. Ferrero, gli studenti di Architettura tecnica I che debbono ancora sostenere l'esame e tutti quelli che hanno altre questioni in pendenza (attestati da ritirare, CD da consegnare, ecc.) sono pregati di mettersi in comunicazione con lo stesso prof. Ferrero


RISULTATI 2008-09

Il corso 2008-2009 si è concluso con 80 attestati di laboratorio conseguiti da altrettanti studenti; 72 di questi (il 90%) hanno sostenuto l'esame prima delle vacanze estive. La distribuzione dei voti vede il 37% di 30, il 27% di 28-29, il 29% di 26-27 e il 7% di 22-25.

I VINCITORI DEL LABORATORIO AT1 2008-09
Valutazione finale laboratorio progettuale
Progetto definitivo  ¦ Progetto preliminare
Primo test di verifica (dic 2008)
Attribuzioni ricerche individuali ¦  di gruppo

 format per la presentazione delle relazioni


Dettagli costruttivi di riferimento:

attacco a terra (disegno)  ¦bocchettone angolare (sito produttore)
"l'enigma" della trave continua a tre campate


gli studenti che, nell'ambito del laboratorio 2008-09, hanno partecipato al concorso WOOD AND WATT organizzato dall'IUAV Venezia nell'ambito della fiera
Legno & Edilizia - Verona 2008

sono tutti risultati tra i vincitori; in particolare:

  • al secondo posto: Facelli Giulia, D'Amico Apollonia, Baldini Alessandro;
  • segnalati: Bianco Emanuele, Coccoluto Riccardo.

Per maggiori informazioni scarica la  comunicazione


E' attivo, in via sperimentale, il manuale online dei siti utili per il progetto esecutivo; i link segnalati sono provvisori e la compilazione è ancora in corso, ma il servizio può essere già utilizzato. E' gradita la segnalazione di difficoltà operative, di suggerimenti per il miglioramento delle pagine e di link aggiuntivi (utilizzando l'apposito modulo disponibile nella homepage):

Ipermanuale


E' disponibile una  breve guida per la preparazione e la discussione dell'esame orale


mercoledì 28 maggio 2008
"caccia al principio costruttivo"
un pomeriggio in giro per il centro di roma

foto di gruppo (degli eroici partecipanti)


RISULTATI 2007-08

Il corso 2007-2008 si è concluso con 82 attestati di laboratorio conseguiti da altrettanti studenti; 77 di questi (il 94%) hanno sostenuto l'esame nella sessione estiva. La distribuzione dei voti finali vede il 19% di 30, il 25% di 28-29, il 40% di 26-27 e il 16% di 18-25.

I VINCITORI DEL LABORATORIO 2007-08
progetto preliminare  ¦   primo test di verifica
Consegna finale laboratorio progettuale
Consegna aggiuntiva 8/7/2008


RISULTATI 2006-07

Esito del Concorso  ¦  Progetti vincitori
Consegna finale laboratorio progettuale
Primo test di verifica  ¦  Progetto preliminare


per informazioni sul corso il prof. Ferrero è disponibile il martedì mattina (ore 10.00-12.00) presso il dipartimento DAU


Per gli ATTESTATI Architettura tecnica I non ancora ritirati rivolgersi urgentemente al Docente per e-mail


Marco Ferrero